Mercatino delle Idee
Ogni terza domenica del mese, tranne che nei mesi di luglio e di agosto, si svolgono il Mercatino dell'Antiquariato, nei Larghi circostanti Palazzo d'Arnolfo, e il Mercatino dell'Arte del Creare, in Via Garibaldi.
Ogni terza domenica del mese, tranne che nei mesi di luglio e di agosto, si svolgono il Mercatino dell'Antiquariato, nei Larghi circostanti Palazzo d'Arnolfo, e il Mercatino dell'Arte del Creare, in Via Garibaldi.
Questo evento vuole essere un'occasione per far conoscere e capire le molte possibilità del nostro territorio che non sono e non devono essere solo circoscritte ai confini dati dalle individuali mura di cinta, per generare un'utile consapevolezza per le nuove generazioni che potranno così arricchire il proprio patrimonio di conoscenza anche al di fuori dai
Domenica 4 settembre 2022 a Castelnuovo di Garfagnana si terrà la Fiera di settembre che per tutto il giorno ospiterà nel centro storico banchetti di generi vari e, alle ore 18:00, la tradizionale Tombola della Fiera in Piazza Umberto I e la proclamazione dei vincitori della seconda edizione del Premio "Luigi Suffredini" per la promozione
Mercoledì 07 settembre torna l’appuntamento con la Festa della Rificolona, che si svolgerà nella cornice di piazza Masaccio; al concorso potranno partecipare 15 rificolone e 15 zucche e le prenotazioni si apriranno Martedì 30 agosto. Il programma della serata prevede alle ore 16:00, in piazza Cavour, laboratorio sulla Rificolona, a cura dell’Associazione Cittadini Attivi; alle
Dal 29 aprile al 14 maggio a Pienza (SI), appuntamento con la XXXVI edizione di “Pienza e i fiori” 'Pienza e fiori' nacque tanti anni fa grazie alla collaborazione di un grande vivaista di origine pientina, il prof Sirio Mangiavacchi, che dedicò molto delle sue risorse e della sua inventiva a questa festa, coinvolgendo il
Domenica 14 maggio torna il tradizionale appuntamento con la “Fierucola del lavoro ecologico del Montalbano” giunta ormai alla sua 34^ edizione e organizzata dalla Pro Loco Amici di San Baronto Aps con il patrocinio del comune di Lamporecchio. Dalle ore 9 fino alle ore 20 lungo Via della Chiesa, in Piazza Fra’ G. Giraldi e
Casole fiorita compie 10 anni, la manifestazione che negli anni ha guadagnato un notevole successo dovuto soprattutto alla qualità dei vivai presenti, che arrivano da tutta la Toscana e che offrono al visitatore una varietà innumerabile di piante e fiori. Sin dal primo anno si è posta molta attenzione alla natura del territorio promuovendo anche
Sabato 2 e domenica 3 settembre 2023 Il Comune di Vaglia in collaborazione con Pro Loco, Circolo Arci di Bivigliano, commercianti e associazioni di Vaglia organizzano la VII edizione della Festa della mora, del bosco e dei suoi frutti a Vaglia. Due giorni dedicati alla mora selvatica e ai frutti del bosco; potrete trovare aperitivi ai
Anche quest’anno la magia si ripete: la Fiera di Signa, tradizione secolare di una comunità legata alle sue origini medievali, torna con un programma ricco e variegato, unendo in un abbraccio ideale il cuore della città – piazza Cavour, il centro storico e l’antico borgo del Castello – alla varietà e dinamicità delle altre piazze limitrofe
Domenica 3 settembre 2023 a Castelnuovo di Garfagnana si terrà la Fiera di settembre che per tutto il giorno ospiterà nel centro storico banchetti di generi vari e, alle ore 18:00, la tradizionale Tombola della Fiera in Piazza Umberto I e la proclamazione dei vincitori della terza edizione del Premio "Luigi Suffredini" per la promozione
Per celebrare la giornata dedicata ai comuni insigniti di Bandiere Arancione del Touring Club Italia, a Casole d’Elsa abbiamo pensato di riproporre una delle manifestazione più apprezzate del nostro comune: Casole Vintage. La giornata sarà intensa e ricca di appuntamenti. Dalle 9:00 alle 20:00 Mercatino Vintage in centro storico: potrete trovare abiti, oggetti e tutto
8, 15 e 22 ottobre al Parco Antonio Berti tornano i tradizionali appuntamenti della “Festa del Marrone” Torna la festa del marrone a San Piero a Sieve ed anche quest’anno, la festa mugellana dedicata al prodotto re dell’autunno più vicina a Firenze, si svolgerà in tre domeniche. A San Piero a Sieve, domenica 8, 15