Do you remember? a Rignano sull’Arno (FI)
Rignano sull'Arno Rignano sull'Arno, Firenze, ItaliaPresentazione del libro a cura di Massimo Pieri e Marco Ciappelli presso la Sala Consiliare. Aperta a tutta la cittadinanza!
Presentazione del libro a cura di Massimo Pieri e Marco Ciappelli presso la Sala Consiliare. Aperta a tutta la cittadinanza!
Tradizionale festa delle zucche vuote che vede in piazza dalle 16 un laboratorio di intaglio delle zucche, truccabimbi, gonfiabili, chiccaio, bar per merende sfiziose e tante altre attrazioni per grandi e piccini.
Come ogni anno, l'ultima domenica di Ottobre, si svolge a Campiglia d'Orcia (SI) la Festa del Marrone, giunta quest'anno alla sua 44° edizione. Durante il periodo della Festa, il paese è suddiviso in tre Rioni (Agitati, Borgassero e Dentro) a cui è dato il compito, con il patrocinio della Associazione Pro Loco Campiglia d’Orcia, di
Con questa domenica si chiude il carnevale 2024 della pro loco Carrara. In piazza Gramsci dalle ore 14,00 saranno presenti postazioni di trucca bimbi, laboratori creativi, animazione, mascotte e spettacolo di burattini. Al mattino dalle ore 10,00 alle ore 20,00 in Via Roma mercatino straordinario.
Manifestazione tradizionale di maschere e carri allegorici, nelle strade ed in piazza a Vescovado di Murlo. Una tradizione che la Pro Loco di Murlo tiene viva da molti anni. La sfilata del Carnevale di Vescovado, domenica 11 febbraio alle ore 14,00. Per maggiori informazioni scrivere alla mail: presidente@prolocomurlo.it o telefonare al numero 3388189474
Continua la tradizione del Carnevale a Montepulciano grazie alla festa itinerante promossa dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune di Montepulciano e la collaborazione delle attività e delle Associazioni del territorio. La tradizionale patata della Banda Poliziana aprirà il programma del pomeriggio di Domenica 11 Febbraio, programma che continuerà con Animazione, spettacolo di magia,
Mercoledì 14 febbraio si terrà il primo dei tre appuntamenti organizzati da Pro Loco Scarperia, in collaborazione con l’Unione dei Comuni del Mugello e patrocinati dal Comune di Scarperia e San Piero, del Mese dell’Amore: eventi ispirati alla mostra “I MEDICI: gente del Mugello”. Per la giornata dell’amore, San Valentino, il Palazzo dei Vicari propone
La rassegna "Il Contado senese e Sovicille nel Medioevo" prevede 4 incontri di approfondimento sui vari aspetti del Medioevo nelle Terre di Siena con particolare attenzione al territorio di Sovicille. La natura, le persone, il cibo, le usanze, l'abbigliamento, saranno analizzati e raccontati da prestigiosi studiose e studiosi medievisti, perché la memoria del nostro passato
Dal 19 al 21 aprile, Borgo San Lorenzo torna ad ospitare Fiorinfiera, la Mostra Mercato di Piante e Fiori, giunta alla sua undicesima edizione. Nella splendida cornice dei giardini monumentali di Piazza Dante, la mostra mercato di piante, fiori, attrezzi per il giardino e vita all’aria aperta che anche quest’anno, dopo i successi delle precedenti
L’Associazione Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana è lieta di invitarla sabato 20 aprile 2024 alle ore 17,00 presso la Sala “Luigi Suffredini” a Castelnuovo di Garfagnana, per la presentazione dell’opuscolo “Una passeggiata alla scoperta dei PAESI di CASTELNUOVO DI GARFAGNANA”, un nuovo prodotto turistico ideato e realizzato proprio dalla Pro Loco di Castelnuovo di
Gambassigena è il consueto appuntamento alla scoperta della via Francigena. Tutte le sere musica, ristoro e area giochi nel parco comunale e nelle vie centrali.
Due fine settimana all'anno, sabato e domenica, le Meraviglie di Sovicille aprono le loro porte al pubblico. Tanti luoghi, in maggioranza privati e normalmente inaccessibili, tra castelli, pievi, ville, parchi, etc aprono le proprie porte gratuitamente per farsi ammirare. La Pro Loco, in collaborazione con il Comune e attraverso i suoi volontari, organizza le aperture,